Informativa sulla privacy – Aggiornata secondo dl# 679/2016, GDPR

A seguito della consultazione di questo sito web possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.

In riferimento a tale trattamento di dati si rendono, anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (Regolamento UE 2016/679), le seguenti informazioni, la cui validità non è estesa per eventuali altri siti web esterni consultati dall’utente tramite link presenti su questo sito.

Con la prosecuzione della navigazione, e con l’adesione alle proposte di servizio contenute nelle varie parti del sito (compilazione di form per richiedere informazioni), si danno per acquisite queste informazioni generali sul trattamento, nonché le eventuali specifiche informazioni legate a trattamenti per finalità diverse e specifiche, e l’utente esplicita il relativo consenso ai trattamenti. Si sottolinea che il consenso è valido unicamente se proviene da persona maggiorenne o da minore che abbia compiuto i 14 anni ( art. 2 – D.lgs. 196 del 2003).

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Alessandra Favaretti, residente in via Straelle 96, 35011 Campodarsego (PD), e-mail: info@alessandrafavaretti.it

 

TIPI DI DATI TRATTATI

 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer o degli altri strumenti utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

Di seguito spieghiamo cosa sono i cookies e come vengono usati nel sito www.alessandrafavaretti.it 

Sommario Cookies:

  • Cosa sono
  • Tipologie di Cookies: come disabilitarli
  • Come prestare o revocare il consenso
  • Titolare del trattamento
  • I diritti di cui all’art. 7 D.lg. n. 196/03

Cookies: cosa sono

Un “cookie” è un file di testo di piccole dimensioni che il sito visitato invia al computer o altro dispositivo connesso a internet dove viene memorizzato per essere poi ritrasmesso agli stessi siti alla successiva visita dello stesso utente. Il presente sito usa cookies per migliorare la navigazione e fornire servizi e funzionalità ai suoi utilizzatori. L’uso dei cookies può essere limitato o addirittura disabilitato tramite il browser web; tuttavia, senza cookies alcune o tutte le funzionalità del sito potrebbero essere inutilizzabili. Nel corso della navigazione l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies inviati da siti o da web server diversi (c.d. terze parti), sui quali possono risiedere alcuni elementi (ad es. immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che l’utente sta visitando.

 

 

Tipologie di cookies

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

Cookies tecnici
I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookies Analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per l’installazione di tali cookies non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

Google Analytics
Il sito include anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”).  Tali cookies sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito allo scopo di offrire un migliore servizio agli utenti.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google.
Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: 
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Cookies: come disabilitarli

Ogni browser offre metodi per limitare o disabilitare i cookies. Solitamente si possono modificare le impostazioni del browser in modo semplice, seguendo il procedimento spiegato qui di seguito:
selezionare Opzioni Internet o Preferenze dal menu Strumenti o Visualizza o Modifica; selezionare Privacy o Protezione o Scaricamento Files e scegliere le impostazioni preferite.

È inoltre possibile reperire ulteriori istruzioni nei link relativi al browser utilizzato. Qui di seguito i più popolari:

Come prestare o revocare il consenso

Il consenso all’utilizzo dei cookies viene prestato inizialmente cliccando sul link “OK” posizionato all’interno del banner iniziale e può essere revocato in ogni momento secondo quanto sopra indicato.

 

Siti di terze parti

I siti di terze parti a cui è possibile accedere tramite questo sito web non sono coperti dalla presente informativa e alessandrafavaretti.it declina ogni responsabilità in merito ad essi. Le categorie di cookies utilizzate e il tipo di trattamento di dati personali da parte di queste aziende sono regolati in conformità all’informativa rese da queste aziende.

 

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione e per i cookies tecnici, l’utente è libero di fornire i propri dati personali attraverso l’utilizzo di apposito form di richiesta di informazioni sotto la sezione “contatti”. Il titolare del trattamento raccoglie dati personali di contatto con finalità di:

  • Invio di informazioni richieste per cui non è necessario il consenso espresso; qualora rifiutasse il trattamento dei dati, il titolare del trattamento non potrà procedere ad esaudire la richiesta.

 

TRASFERIMENTO DEI DATI IN PAESI EXTRA UE

Il presente sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea. In particolare con il servizio di Google, Google Analytics, il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione 1250/2016 (Privacy Shield – qui la pagina informativa del Garante italiano), per cui non occorre ulteriore consenso. Le aziende sopra menzionate garantiscono la propria adesione al Privacy Shield.

 

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

Alessandra Favaretti, quale titolare del trattamento e ciascuno degli eventuali Responsabili esterni come sopra identificati, gestirà ed archivierà con strumenti automatizzati e/o cartacei i dati personali raccolti attraverso l’utilizzo del sito e delle sue diverse funzionalità attivabili a richiesta dell’utente, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti o volontariamente comunicati dall’utente.

Specifiche misure di sicurezza, come prevede l’art. 32 del Regolamento (UE) 2016/679, sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

I dati vengono gestiti solo da personale autorizzato dal titolare del trattamento; in caso di necessità, i dati personali connessi ai servizi possono essere trattati dal personale della società / consulente che cura la manutenzione tecnica del sito, nominata/o responsabile esterno del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento 679.

In nessun caso i dati saranno oggetto di diffusione.

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Ai soggetti cui si riferiscono i dati personali trattati sono garantiti tutti i diritti di cui agli articoli 15, 16, 17, 18 del Regolamento 679 (accesso con conferma dell’esistenza o meno del trattamento dei propri dati; rettifica, cancellazione e limitazione del trattamento quando ne ricorrano i casi).

L’utente interessato ha il diritto di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Le richieste vanno rivolte: via e-mail, all’indirizzo: info@alessandrafavaretti.it – oppure via posta a: Alessandra Favaretti, Via Straelle 96, 35011 Campodarsego (PD).