Project Description

RICIRCOLO BAGS

La collezione delle Ricircolo bags è nata per caso. Stavo collaborando con un’azienda per il progetto sulle canne fumarie,

spesso mi capita di osservare gli scarti che producono le aziende, perché, come in questo caso, dallo scarto potrebbe nascere qualcosa.

Questa azienda realizzava delle guarnizioni in neoprene e come sfrido c’erano tantissimi cerchi perfetti.

Ne ho presi alcuni ed ho iniziato a comporli.

IL FIORE
Il centro e l’origine

Al parco, i primi momenti della creazione.

Come unire i dischi, che forme fare e soprattutto cosa fare.

Dopo poco una collezione di borse è nata nella mente ed ho iniziato

i primi assemblaggi con la graffettatrice.

I MULTIPLI
Le forme si espandono

IL PROGETTO
Le prime prove

IL PROGETTO
Le prime forme

UNA POCHETTE
I primi prototipi

Durante la fase di campionatura libera, ho sviluppato molti modelli e molte forme su cui poi sviluppare qualcosa di più dettagliato.

DAGLI SCARTI
Possibili usi e forme

UN BORSELLO
Un nuovo tessuto

IL BORSELLO
I prototipi iniziali

IL BORSELLO
Un possibile modello

IL SECCHIELLO
Un modello non in spugna però

IL BORSELLO
I prototipi iniziali

IL BORSELLO
Un possibile modello

Cercate di avere un po’ di fantasia ed immaginare, questi cerchi fatti in pelle o tessuto, per ora ho solo nero e spugna a disposizione.

Come rivitalizzare una collezione così cupa? Questa era la domanda e come soluzione ho considerato la necessità di fare una fodera portante strutturale interna e con questa usare un colore a contrasto che evidenziasse anche il disegno dei cerchi ed utilizzare delle borchie in acciaio per il fissaggio dei cerchi fra loro, che donassero punti luci a disegno. Test e prove hanno confermato questa scelta.

LO ZAINETTO
Un possibile modello

LO ZAINETTO
Un modello non in spugna

UN BRACCIALE
Una bella forma

UN BRACCIALE
Una bella forma

Fra le varie forme ed i modelli realizzati nei primi test, questi sono state quelle che mi hanno convinto e dalle quali sono partita con i progetti di una prima piccola collezione. Il nome Ricircolo bags è abbastanza intuitivo ed il mio obiettivo ora era realizzare alcuni modelli visivamente soddisfacenti e farli vedere all’azienda che produce questo scarto. Fare capire loro che anche ciò che smaltiscono può essere una risorsa.

I PROTOTIPI
L’idea da sviluppare

IL CONTRASTO
Un nuovo colore

LA DISCO
Il modello capriccioso

LA PRATICA
Capienza e portabilità

LA CAPIENTE
Per la spiaggia

LA POCHETTE
Per la sera

LA DISCO
Il prototipo

LA PRATICA
Il prototipo

Ho realizzato i primi due modelli con un interno in cartone rosso e sono tornata nell’azienda a far vedere il risultato.

Con mia sorpresa è così piaciuto che mi hanno commissionato alcuni modelli che poi utilizzeranno come gadget per alcuni loro clienti speciali.

Quindi bisognava fare le cose seriamente e prendere i contatti con un artigiano specializzato in borse, per realizzare gli interni. Il tessuto scelto è un cotone robusto ed i colori scelti dall’azienda sono stati proprio il rosso con il nero delle spugne.

Mi sono messa quindi all’opera perché il lavoro di borchiatura è molto lungo e deve essere preciso e fatto con attenzione.

FATTE A MANO
Un lungo lavoro

LE ATTREZZATURE
Precisione manuale

GLI STRUMENTI DEL MESTIERE
Dopo un po’ necessarie protezioni

LE FASI MANUALI
Seguendo un progetto

FORI E BORCHIE
Fustellare per le borchie

PRONTI
Ora il rivestimento interno colorato

IL MARKETING
Le piastrine personalizzate

Tutti i componenti che potevo realizzare io sono pronti, ora le borse devono andare in mani esperte per la parte interna.

ARTIGIANA ALL’OPERA
Lo stampo per il taglio del tessuto

ARTIGIANA ALL’OPERA
Lo stampo per il taglio del tessuto

ARTIGIANA ALL’OPERA
I rinforzi nei punti necessari

ARTIGIANA ALL’OPERA
Per i fissaggi successivi

ARTIGIANA ALL’OPERA
Il rivestimento interno

ARTIGIANA ALL’OPERA
I bottoni di chiusura magnetici

ARTIGIANA ALL’OPERA
L’unione fra esterno ed interno

ARTIGIANA ALL’OPERA
L’unione fra esterno ed interno

LA DISCO
Ricircolo Bags, Made in Italy

Il modello Disco completo e pronto per essere consegnato.

LA PRATICA
Ricircolo Bags, Made in Italy

DETTAGLI
Colori e texture a contrasto

LA DISCO
Interno in canvas

LA PRATICA
Interno in canvas

Gli interni nella Pratica troviamo una tasca con le dimensioni per un tablet, mentre nel modello Disco due taschine per vario uso. La chiusura avviene con bottoncini interni a calamita.

Durante il lavoro dell’artigiano io mi sono dedicata alla grafica del nome e delle piastrine, creando un’immagine colorata e con dei testi personalizzati.

LA PIASTRINA
Nome e marchio in evidenza

PROVE GRAFICHE
Alcune varianti

LE ETICHETTE
Altre informazioni

Durante la fase iniziale, in cui creavo forme e cercavo poi di comporle, né è nata una che mi ha entusiasmato molto ed alla fine ho fatto un primo prototipo di un bauletto. Questo modello ha moltissime ore di lavoro perché la borchiatura e gli elementi sono moltissimi, ma il risultato è un ricamo armonioso. Anche questa maglia o tessuto, potrà poi essere utilizzata per andare a formare diversi modelli, per ora vi faccio vedere il bauletto, senza interno colorato (immaginazione e fantasia).

LA MAGLIA
Una forma da usare

LA MAGLIA DA COMPORRE
Una nuova immagine

IL BAULETTO
Un passeggio in primo piano

Questo articolo espone progetti tutelati da Diritto D’Autore e non sono utilizzabili in nessun modo e in nessuna loro parte.